Quando una relazione importante finisce è uno shock emotivo a cui spesso non siamo preparati.
Che sia una cosa inaspettata oppure una conclusione già annunciata, non cambia.
Essere lasciati e la fine di una relazione è un avvenimento che mette a dura prova la nostra vita, quando si viene lasciati senza preavviso ci si sente ingannati e traditi proprio dalla persona da cui ci aspettavamo il contrario Amore e protezione.
In quel momento anche se non lo vogliamo iniziamo a fare brutti pensieri come: “Avrà un altro?”, “Cosa ho che non va?”, “Che cosa ho sbagliato con lei?”, “Cosa ho fatto per meritarmi questo?”.
Quando una relazione finisce, la prima cosa che facciamo è tentare di darci una spiegazione razionale a ciò che è accaduto andando a indagarne le cause.
Se hai mai sperimentato questa situazione nella tua vita è possibile che abbia cambiato il tuo modo di vedere l’amore e il modo di relazionarti con gli altri. Probabilmente la paura di soffrire ancora ti ha portato a essere più diffidente e chiuso.
Perciò è necessario che tu prenda del tempo per elaborare il distacco dal tuo partner, devi avere pazienza per sopportare i momenti tristi che inevitabilmente ci saranno, con il passare del tempo però posso assicurarti che le cose andranno meglio e tornerai a sorridere.
Essere lasciati può essere uno spunto per migliorarsi, per capire cosa davvero vogliamo da una relazione, comprendere i nostri punti di forza e quelli di debolezza.
Anziché continuare a pensare per mesi al passato, dovremmo pensare che gli eventi nella vita anche quelli più dolorosi arrivano per farci cambiare, la scelta è la nostra possiamo vedere il dolore come una condanna, oppure utilizzarlo come l’occasione per far nascere qualcosa di nuovo, qualcosa di positivo per noi.
Del resto quasi sempre una storia finisce perché ci eravamo “seduti”, trasformandola in una quotidianità monotona, un’abitudine poco spontanea. Il nostro amor proprio non lo ammette e ci fa soffrire, ma molto spesso stavamo tenendo in vita qualcosa che non lo meritava davvero.
Questa “bomba” ci è esplosa tra le mani per darci un segnale forte di cambiamento.
Quando veniamo lasciati, cerchiamo in tutti i modi di trovare una spiegazione razionale a ciò che è accaduto, cercando di trovare le cause per cui siamo stati lasciati.
Questo processo di pensiero ci porta a fare degli errori che ci impediscono di ritrovare la serenità e essere di nuovo felici.
Spesso non è colpa nostra, si viene lasciati per altri interessi.
Purtroppo, però molto spesso chi lascia tende anche a dipingersi come una vittima, che esausta ha trovato la forza di abbandonare un rapporto che lo stava psicologicamente distruggendo.
Nel caso ti trovassi ad affrontare un’esperienza simile, voglio darti una bella notizia: non è la verità!
Se il tuo partner ti ha lasciato non è colpa tua, riguarda solo ed esclusivamente lui/lei. Tu non c’entri!
A questo punto ti starai chiedendo: “Allora di chi è la colpa?”
Non sempre c’è un colpevole, due persone iniziano una relazione, durante la quale poi con il passare del tempo entrambi cambiano, ognuno di noi non è lo stesso/a di 10 anni fa, ma neppure di un anno fa.
Questi cambiamenti se non vengono capiti e affrontati portano alla rottura.
Spesso quando si viene lasciati, sentiamo il bisogno di avere delle spiegazioni, di capire il motivo per cui siamo stati lasciati.
La verità è che quando veniamo lasciati le motivazioni sono tante, ci sono tante piccole motivazioni che sommate nel corso del tempo hanno portato alla rottura
Sicuramente è importante capire perché siamo stati lasciati, per lavorare su quelle cause prima ancora di provare a tornare insieme alla persona che ami, se è questo quello che vuoi.
Spesso quando si viene lasciati si commette l’errore di pensare di rimanere da soli a vita, ovviamente non è assolutamente così.
Ma questa paura può portarci a fare degli errori con l’ex, cerchiamo di tornare insieme a tutti i costi, anche perdendo la dignità spesso.
Superare questa paura è una delle sfide che ci troviamo ad affrontare quando veniamo lasciati, in modo da tornare con l’ex solo se è quello che vogliamo davvero e non la nostra unica speranza.
Non cercare di rimanere amico/a della tua ex se questo non è quello che vuoi davvero, potresti farti molto male soprattutto se l’altra persona ha deciso di andare avanti con la sua vita e inizia a frequentare altre persone.
Quando si viene lasciati si commette spesso l’errore di pensare continuamente a lui o a lei e ricordare solo i momenti più belli della relazione, tralasciando spesso invece i momenti brutti, i litigi e il dolore. Non commettere questo errore devi avere la lucidità di ricordare tutta la vostra relazione e non solo i lati piacevoli, solo così potrai decidere consapevolmente se è davvero la persona con cui vuoi tornare
L’ultimo errore che puoi fare è focalizzarsi sul tornare insieme senza aver prima valutato se è davvero quello che vuoi, se ti ha lasciato sicuramente la vostra relazione aveva dei problemi. Se torni con lei/lui senza aver risolto questi problemi la nuova relazione durerà poco.
Copyright dal 2020 © – Tutti i diritti riservati
Privacy policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Chi Siamo | Come funziona | Contattaci